La Scuola Materna Parrocchiale
La scuola materna parrocchiale “Sorelle Pedrazzini” opera all’interno del paese fin dal lontano 1901 e si trova in Via Mazzini. In questi ultimi anni ospita in media 35 bambini di età compresa dai 3 ai 5 anni.
Il Responsabile amministrativo è il Parroco, mentre la gestione didattica è affidata a personale laico.
Per informazioni: Tel. 0377/67859
L’edificio scolastico che attualmente ospita le scuole medie inferiori risale agli anni 60, ma si trova ancora in buone condizioni di conservazione per merito dei continui lavori di manutenzione effettuati nel corso degli scorsi decenni dalle varie Amministrazioni Comunali. L’ultimo di questi lavori è stato ultimato nell’ottobre 2007 e ha riguardato: l’adeguamento degli impianti idrico ed elettrico e dei bagni alle nuove normative di igiene e sicurezza, il posizionamento di un ascensore per l’accesso alla palestra, l’allacciamento all’edificio municipale per i servizi di telefonia e di internet a banda larga.
Le scuole contano circa 65 alunni distribuiti sulle tre classi.
L’Amministrazione Comunale ritiene importante conservare una buona offerta formativa all’interno del paese, perchè ritiene che essa sia un servizio importante per tutte le famiglie residenti e per quelle famiglie che intendono insediarsi a Corno Giovine.
Per questo investe molte risorse e molte energie affinchè sia garantito un buon funzionamento delle scuole.
Inoltre è giusto sottolineare gli altri vantaggi che offrono le Scuole di Corno Giovine:
- L’entrata e uscita dalla scuola è sicura perchè avviene nella piazza del paese nella quale le automobili sostano o procedono a bassissima velocità. È inoltre presente un ascensore per alunni diversamente abili o per coloro che si fossero infortunati. Tutte le mattine è offerto un servizio di pre-scuola per gli alunni che arrivano molto tempo prima dell’inizio delle lezioni. Si intende offrire anche un servizio dopo-scuola.
- È scongiurato il pericolo di presenza di malviventi che possano offrire droga o in qualche modo molestare i ragazzi, vista la collocazione delle scuole in un paese già complessivamente sicuro e in una zona di facile controllo da parte dei cittadini residenti, dei Carabinieri e della Polizia Locale.
- Essendo una scuola con numero ridotto di alunni e ben gestita da tutti i responsabili della formazione, è assente qualsiasi fenomeno di bullismo o di emarginazione. Anche gli alunni extracomunitari sono tutti ben integrati.
- Esiste la possibilità di accesso alla biblioteca di Corno Giovine, la quale fa parte del circuito interbibliotecario del lodigiano e può quindi offrire qualsiasi libro presente in una delle biblioteche del lodigiano. Inoltre ha una propria dotazione di testi per ragazzi.
Per informazioni: Tel. 0377/67715 (uffici comunali)