Hai perso il lavoro e vuoi ricominciare? Hai un sogno imprenditoriale nel cassetto o hai un’idea da sviluppare? Vuoi aggiornare o completare la tua formazione per cercare un nuovo lavoro? Ti è scaduto il contratto di locazione e non hai altre possibilità? Hai una casa sfitta e vorresti affittarla con maggiori tutele? O vuoi partecipare a iniziative per ri-generare il tuo quartiere? Non puoi mancare allora all’ultimo WELFARE DAYS.
Il Progetto Ri-generare Valore Sociale – Welfare Lodigiano di comunità partirà proprio da qui, per rispondere a bisogni concreti della comunità e rimettere in circolo opportunità, occasioni e energie sul territorio del Lodigiano. Lo farà attraverso alcuni appuntamenti, i WELFARE DAY, aperti a tutti, giovani e meno giovani, con l’obiettivo di far conoscere il progetto e presentare le opportunità aperte per il futuro nell’ambito del lavoro, della formazione e della casa.
In particolare sarà questa l’occasione per presentare il nuovo Bando che finanzierà idee imprenditoriali profit e non profit in collaborazione con la Camera di Commercio.
L’ultimo appuntamento è stato fissato a Casalpusterlengo 12 gennaio dalle ore 14.30-18.00 presso alCubo –Casa delle Associazioni, via G.Galilei 1, Casalpusterlengo.
“Durante il primo anno si sta sviluppando nell’ambito del progetto ‘Ri – generare valore sociale’ una rete territoriale tra Comuni, enti, servizi di formazione professionale, associazioni e aziende, attivi per cercare di andare incontro alle esigenze di chi si trova in una situazione di precarietà abitativa e lavorativa – interviene Donatella Barberis, responsabile dell’Ufficio di Piano – Ciò significa aprire uno Sportello Casa, attivare bandi, borse lavoro, sostenere l’avvio di piccole imprese. Stiamo agendo con un approccio nuovo, attivando il territorio a rispondere alla propria comunità. Durante i WELFARE DAYS presenteremo a che punto è il progetto e indicheremo le nuove occasioni per ripartire, insieme”.
Durante i WELFARE DAYS chi ha perso il lavoro e intende rimettersi in gioco, chi ha un’idea imprenditoriale da sviluppare, chi è a rischio occupazione, chi vuole rinnovare la propria formazione, chi è in difficoltà con la casa, potrà incontrare gli operatori della rete attivata dei servizi al lavoro, della formazione professionale e delle associazioni imprenditoriali.
Sarà possibile accedere a un colloquio informativo di primo orientamento, fissando appuntamenti per il percorso da seguire.