Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Sarà possibile farlo fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.
Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Bando: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servi…
Per informazioni è possibile contattare gli uffici ACL dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30 ai numeri 0371/091090 – 351/7062520 – 349/2738063 o tramite mail agl indirizzi acl.segreteria@ascolod.it – acl@ascolod.it – acl.volontario@ascolod.it – acl.serviziocivile@gmail.com
Al seguente link è possibile consultare il progetto L’isola che non c’e’ per n. 1 volontario per il comune di Corno Giovine https://www.ascolod.it/servizio-civile/partecipa-anche-tu-al-servizio-civile-universale-2022