Con decorrenza 9 aprile 2021, accedendo al portale di Poste Italiane, https://www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/viene consentita ai soggetti Disabili Gravi
a cui sono stati riconosciuti i benefici della L. 104/92 art. 3 comma 3,
la possibilità di prenotarsi per l’appuntamento vaccinale, essendo stati caricati su detto portale i codici fiscali forniti da INPS. In caso di difficoltà nella prenotazione, il soggetto interessato o il suo caregiver/assistente familiare può contattare il Call Center dedicato, chiamando il numero 800 894545.
I caregiver/assistenti familiari dei soggetti disabili gravi di cui sopra che accompagneranno all’appuntamento il soggetto da vaccinare, potranno loro stessi essere vaccinati contestualmente alla vaccinazione del soggetto disabile (quindi senza prenotazione), previa presentazione, al momento dell’accoglienza al Centro, dell’autocertificazione del proprio stato di caregiver/assistente familiare (il modulo di autocertificazione è scaricabile dal portale regionale.
Anche i pazienti “estremamente vulnerabili” che, per i motivi sopra richiamati, intenderanno utilizzare la prenotazione tramite Portale Poste Italiane ed effettuare l’accesso presso uno dei Centri vaccinali massivi, e limitatamente a quelle situazioni nelle quali le Raccomandazioni Ministeriali prevedono la vaccinazione prioritaria anche per i loro caregiver, avranno la medesima facoltà sopra descritta per i soggetti disabili gravi di prenotarsi e di presentarsi al centro accompagnati dai propri caregiver per la contestuale vaccinazione.