il bando, che stanzia 1 milione di euro, prevede che siano oggetto di finanziamento le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di coperture o altri manufatti in cemento-amianto posti all’interno degli edifici, ad esempio canne fumarie, tubazioni, vasche. Inoltre, i manufatti devono essere stati denunciati all’Ats competente e potranno essere finanziati unicamente progetti i cui lavori saranno realizzati a seguito dell’approvazione della graduatoria.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo ammissibile e non oltre un massimo di 15mila euro per intervento. Le domande dovranno essere presentate on line a partire dalle 10 dell’8 luglio e fino alle 16 del 9 settembre 2019. E possono essere presentate dal proprietario dell’immobile oggetto degli interventi (in caso di condominio, con o senza amministratore, costituirà delega il verbale dell’assemblea condominiale). Sarà una graduatoria a selezionare gli aventi diritto.