SI RICHIAMANO I PROPRIETARI DI ANIMALI D’AFFEZIONE AI SEGUENTI OBBLIGHI E DISPOSIZIONI:
Funzionamento e gestione dell’anagrafe degli animali d’affezione (cani e gatti):
a) OBBLIGO di identificazione ed ISCRIZIONE all’anagrafe;
b) INOCULAZIONE del microchip;
c) REGISTRAZIONE in AAA (ANAGRAFE ANIMALI D’AFFEZIONE) per ogni variazione delle informazioni inserite;
d) INTERVENTO DI PROFILASSI IMMUNIZZANTE PER LA RABBIA;
e) Dichiarazione sostitutiva di ATTO DI NOTORIETA’ in assenza di documentazione che ne attesti la proprietà;
Criteri per la corretta gestione, detenzione e addestramento degli animali:
Responsabilità e doveri generali del detentore di un animale d’affezione.
a) CURA e ATTENZIONE verso il proprio animale;
b) CONSENTIRE un’adeguata ATTIVITA’ MOTORIA;
c) Favorire i CONTATTI SOCIALI;
d) Assicurare le CURE NECESSARIE;
e) RISPETTO DELLE REGOLE;
f) DIVIETO di tenere i cani alla catena;
g) STALLO animali d’affezione per transito temporaneo destinati a nuovo proprietario;
h) TRASPORTO di animali d’affezione
i) CORRETTO ADDESTRAMENTO
Modalità di gestione delle colonie feline e dei gatti che vivono in libertà:
a) Referente o Tutor della colonia felina;
b) Sterilizzazione, Identificazione e Registrazione nell’AAA a Nome del Comune.
SI PREGANO I GENTILI PROPRIETARI DEGLI ANIMALI D’AFFEZIONE DI PRENDERE VISIONE DEGLI ALLEGATI E DEL LINK PER MAGGIORI DETTAGLI.
https://www.indicenormativa.it/norma/urn:nir:regione.lombardia:regolamento:2017-04-13;